Trekking hiking cammini escursioni in sicilia

Pronti all''avventura?

COMPLETO 40%

Approfitta del prezzo in offerta
scade tra

  • 00Giorni
  • 00Ore
  • 00Minuti

Trekking a Marettimo

28 - 29 - 30 aprile 1° maggio

da 1 a 4 notti

A PARTIRE DA € 127

Lunghezza

Min 10 km al giorno

Dislivello

Minimo 0 Massimo 686

Tempo

Min 4 ore al giorno

Percorso

Ad anello: su sentiero, strade demaniali, asfalto e basolato

Avventura 100%
Mare 50%
Natura 80%
Relax 100%
Difficoltà EE

Cosa è incluso

2 pernotti in camera multipla

3 escursioni con guida locale "Giulietta"

Assistenza per tutto il viaggio

Assicurazione

il programma

Partenza: dal Bar Scirocco per Punta Bassana. Si tratta di un itinerario abbastanza impegnativo, della durata di 4 ore (circa) andata e ritorno.
Dal bar Scirocco, attraverseremo il paese procedendo verso sud per Praia Nacchi che, vedremo dall'alto e dove sarà possibile ammirare un panorama memorabile come assaggio, di ciò che questa passeggiata ha da offrire. Imboccheremo poi un sentiero che si sviluppa ai piedi della montagna e, in alcuni punti sarà a strapiombo sul mare. Vi consigliamo quindi di prestare la massima attenzione. Pranzo al sacco.

Quota max 231 Mt,
4 ore circa,
10 km.
Difficoltà: Medio/Alta.

ore 12:00 Incontro
ore 12.15 Imbarco per Marettimo
ore 13:30 Arrivo sull'isola, sistemazione nelle camere
ore 14.30 Inizio escursione (Punta Bassana)
ore 19:00 Rientro in paese
ore 20:30 cena

Partenza dal paese di Marettimo per le Case Romane e, Pizzo Falcone (686 metri) da cui si gode una bellissima vista sui calanchi del lato occidentale dell’isola. Si scende in direzione del Castello di Punta Troia, per poi deviare per il rientro a Marettimo passando dallo scalo vecchio.

Quota max 686 Mt,
7 ore circa,
15 km.
Difficoltà: Media

Punto d'incontro: Piazza di Marettimo
0re 10.30 inizio escursione
ore 13.00 pausa pranzo
ore 18.30 fine escursione
ore 20:30 cena

*N.B. Prima della partenza, sarà possibile modificare l’itinerario, programmando il rientro in barca da Punta Troia al paese, per conoscere da vicino le bellezze naturalistiche e le grotte che circondano l'isola sacra.

Partenza dalla piazza di Marettimo, verso sud est attraverso una bellissima pineta arriviamo in zona belvedere e proseguiamo verso le Case Romane. Da qui procediamo in salita nell’area che delimita Punta Asini fino alla cima di Punta Semaforo. Rientro passando da zona Carcaredda presoo il rifugio della forestale per proseguire verso il paese di Marettimo.

Quota max 515 Mt,
6 ore circa,
12 km.
Difficoltà: Medio/Alta.

Punto d'incontro: Piazza di Marettimo.
ore 08.30 inizio escursione
ore 13.00 pausa pranzo
ore 15.00 Rientro in paese
ore 16:45 Imbarco per Trapani
Per chi rimane
ore 20:30 cena

N.B. Il giorno prima della partenza, relativamente alle condizioni meteo marine, sarà possibile modificare l’itinerario, proseguendo da Punta Semaforo in direzione Cretazzo con rientrare in barca, per conoscere da vicino le bellezze naturalistiche e le grotte che circondano l'isola sacra.

 

Marettimo - Punta Troia

Partenza: dal Bar La Tramontana di Marettimo per Castello di Punta Troia. Si tratta di un itinerario abbastanza impegnativo, della durata di 3 ore (circa) andata e ritorno.
Dal bar la Tramonta, procedendo verso nord, imboccherete un sentiero che si sviluppa ai piedi della montagna. In alcuni punti sarà a strapiombo sul mare, vi consigliamo quindi di prestare la massima attenzione. Una volta arrivati allo scoglio del cammello sarà necessario superarlo e scendere verso quella lingua di terra che unisce l’isola al promontorio di punta Troia.

- Tempo di percorrenza: 4 ore (soste comprese)
- Altezza massima: 115 mt. circa.
- Lunghezza del percorso: 8,5 km (andata e ritorno)
- Difficoltà: Medio/Alta

Punto d'incontro: Piazza di Marettimo.
ore 08.30 inizio escursione
ore 13.00 pausa pranzo
ore 15.00 Rientro in paese
ore 16:45 Imbarco per Trapani

N.B. Il giorno prima della partenza, relativamente alle condizioni meteo marine, sarà possibile modificare l’itinerario, proseguendo da Punta Semaforo in direzione Cretazzo con rientrare in barca, per conoscere da vicino le bellezze naturalistiche e le grotte che circondano l'isola sacra.

Insieme percorriamo la Sicilia. ISOLE EGADI AVVENTURA E MARE. UNA VACANZA DOVE IL PROTAGONISTA OLTRE A TE E’ IL BLU DEL MARE.

Punto d'incontro

Trekking a Marettimo tra sentieri selvaggi


Appuntamento: Porto di Trapani – banchina del porto (Aliscafi Liberty Lines).

Trekking a Marettimo tra sentieri selvaggi

Non perderti nessun evento, anche i fuori programma

Trekking a Marettimo tra sentieri selvaggi

Per info sul Trekking a Marettimo, contattaci al 393 8765894 o scrivici.

Trekking a Marettimo tra sentieri selvaggi

Procedete all'acquisto online

Trekking a Marettimo tra sentieri selvaggi - ll numero dei posti disponibili è limitato, pertanto ti consigliamo di provvedere al più presto alla vostra prenotazione. Il sistema si bloccherà automaticamente al raggiungimento del numero massimo di partecipanti previsti.

COMPLETO 40%

Hiking a Marettimo

Escursione giornaliera
15 a persona
  • 1 Escursione
  • Organizzazione
  • Guida Locale
  • Assistenza
MEDIA

Trekking a Marettimo

2 giorni - 1 notte
137
127 a persona
  • 2 Escursione
  • Organizzazione
  • Guida Locale
  • Assistenza
  • Sistemazione in residence o case vacanze 3 stelle( 2/4 posti letto)
  • 1 cena
Media

Trekking a Marettimo

3 giorni- 2 notti
197
177 a persona
  • 3 Escursioni
  • Organizzazione
  • Guida Locale
  • Assistenza
  • Sistemazione in residence o case vacanze 3 stelle( 2/4 posti letto)
  • 2 cene
alta

Trekking a Marettimo

4 giorni - 3 notte
257
227 a persona
  • 4 Escursione
  • Organizzazione
  • Guida Locale
  • Assistenza
  • Sistemazione in residence o case vacanze 3 stelle( 2/4 posti letto)
  • 3 cena
Media

cerca volo

Su richiesta possibilità di prenotare camera singola con un supplemento di € 30 a notte

Su richiesta, in fase di prenotazione, sarà possibile prenotare i pranzi a sacco.

Trekking a Marettimo tra sentieri selvaggi

Per info sul Trekking a Marettimo, contattaci al 393 8765894 o scrivici.

Cerchiamo, creiamo e progettiamo ESPERIENZE, uniche e indimenticabili, da vivere in una Sicilia autentica, coadiuvati dalla passione per il nostro territorio ancora a molti sconosciuto. Insieme a delle guide locali che ci accompagneranno per tutto il percorso, vi proponiamo esperienze INDIMENTICABILI, felici di condividere insieme a te per portarti a vivere il meglio!!!

Alessandro e Giulia di viaggisicilia.net

Alessandro Russo

Tour Operator

Sono Alessandro, Tour Operator

Giulia Pulizzi

Consulente Viaggi

Sono Giulia, consulente viaggi, ma soprattutto, sono siciliana e innamorata della mia terra...

“Meraviglioso non è ciò che facciamo, ma ciò che accade alle persone con cui lo facciamo”.

Organizziamo in Sicilia, esperienze Trekking o Hiking personalizzate di gruppo o individuali. Vi portiamo alla scoperta di sentieri, molto spesso sconosciuti.

Leggi le recensioni dei nostri Clienti

Emma G
Emma G
@emma
Leggi Tutto
Ho appena fatto un Tour con due amiche in Sicilia Orientale con auto e Autista privato . Esperienza bellissima che consiglio. Organizzato su misura inserendo anche un paio di deviazioni su nostra richiesta. Hotel validi, eccezionale Hotel Il Cavalieri B&B di Charme a Modica. Emma G. – Settembre 2021
Ilaria Salvetat
Ilaria Salvetat
@ilaria
Leggi Tutto
Sono da poco rientrata da un mini tour che ha incluso Catania, Siracusa (scavi e Ortigia), Noto, Cefalù, Palermo e Monreale. L'organizzazione è stata curata nei minimi dettagli: la scelta degli hotels, dei ristoranti, le escursioni e la guida bravissima, il bus gran turismo col quale ci spostavano, tutto è stato veramente scelto per consentirci una vacanza senza alcuna preoccupazione e totalmente dedita alla scoperta di questa regione bellissima. Un grazie speciale ad Alessandro che ci ha seguiti con molta pazienza fin dall'inizio di questo sogno che si è poi rivelato ancora più bello del previsto! 😀☀️
Sorgente
Sorgente
@sorgente
Leggi Tutto
È stata una bellissima esperienza. Per noi che veniamo dal Trentino per la prima volta in Sicilia, Giulia e Leo sono stati degli accompagnatori generosi di informazioni sul territorio, la storia e l'ambiente.
Maurizio
Maurizio
@maurizio
Leggi Tutto
Desidero ringraziare Giulia ed Alessandro. Due *belle persone* , in primis, che hanno investito in questi anni in un progetto serio. Dove competenze, *affidabilità, serietà* e gentilezza sono valori essenziali. Loro, come me, credono nei *viaggi/trek* e nelle emozioni che possono dare. Si prodigano affinché tutto debba andare *oltre le aspettative* e spesso ci riescono. Hanno energia da vendere, sono instancabili e cercano sempre di soddisfare ogni esigenza del singolo e di migliorarsi. Non delegano ad ad altri, perché la passione e l'intensità non puo essere delegata. Ancora grazie e mi auguro che le strade si possano, in futuro, nuovamente incrociare.😉
Paola Ganci
Paola Ganci
@paolaganci
Leggi Tutto
Oggi 12 marzo 2023 ho partecipato ad una favolosa giornata di trekking sul Monte Pispisa a Segesta. Bellissima esperienza, bella compagnia e....guide fantastiche. Alla prossima ragazzi!
Leonarda Valenza
Leonarda Valenza
@leonarda
Leggi Tutto
Esperienza molto gratificante, Alessandro e Giulia persone positive ed empatiche. Tutto è stato bello. Grazie
Letizia Terruso
Letizia Terruso
@letizia
Leggi Tutto
Dopo una lunga e pesante settimana di lavoro ottimo antidoto godendo di panorami mozzafiato e di organizzazione al top. Bravi e competenti le guide
Valeria Ricupero
Valeria Ricupero
@valeria
Leggi Tutto
È una grande gioia uscire per sentieri con Giulia, Alessandro e Leonardo: è sentirsi circondati da sollecitudine, attenzione, grande cura del benessere di ogni camminatore... è un gruppo di operatori dinamici, giovani e dotati di grande altruismo. Le escursioni sempre preparate con cura e seguite passo passo per essere vicini a tutti esperti e meno esperti. Sarà sempre un momento di "semplice felicità" andare per boschi con loro.
Precedente
Successivo

Trekking a Marettimo tra sentieri selvaggi ti aspettiamo per vivere insieme a te questa incredibile esperienza!

riserva dello zingaro
5/5
Trekking a Levanzo,  l’isola che non c’è, arriveremo al Faro, da cui il panoramane è veramente incantevole

A partire da € 15,00

28/29/30 APRILE

Trekking a Marettimo tra sentieri selvaggi
5/5

Marettimo, natura selvaggia, l’odore del mare un trekking dalle mille sfumature di blu!

A partire da € 15,00

13 MAGGIO

Isole Egadi
5/5
Passeggiata verso il ponte di ferro e la spiaggia di Selinunte
A partire da € 10

14 MAGGIO

Trekking Castello della Pietra Castelvetrano
5/5
Hiking al Castello di Pietra di Cuastelvetrano, tra Cascate e quercia secolare
A partire da €10,00
Translate »