ITINERARIO
Sabato: Catania o dintorni. Arrivo indipendente sistemazione nell’hotel della località prevista (consegna camere dalle ore 14:00). Prima di cena incontro con la nostra guida/accompagnatore per il cocktail di benvenuto e presentazione del tour. Cena e pernottamento.
Domenica: Siracusa e Noto. Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Siracusa e visita del centro storico di Ortigia con il tempio di Minerva e la Fontana di Arethusa; a seguire il Teatro Greco, Anfiteatro Romano, Latomie e Orecchio di Dionisio. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Noto e passeggiata nel centro storico. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Lunedì: Catania e Cefalù. Prima colazione in hotel e partenza per Catania e passeggiata nel suo centro storico. Tempo libero e spuntino con specialità tipica catanese: arancino o brioches con gelato/granita (in base alla stagione). Proseguimento. Proseguimento per Cefalù, pranzo libero. Tempo libero per visita della cittadina. Partenza per Zona Occidentale. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Martedì: Palermo e Monreale. Prima colazione in hotel e visita del centro storico di Palermo, del Duomo e Chiostro di Monreale. Pranzo libero. Tempo libero in centro*. Rientro in hotel cena e pernottamento. *Dal 30 Maggio al 12 Settembre, il tempo libero in centro sarà sostituito dalla sosta per la balneazione a Mondello.
Mercoledì: Erice Marsala e Valle dei Templi. Prima colazione in hotel, partenza per Erice* e visita orientativa della cittadina. Proseguimento per Marsala e visita di una Cantina sociale con degustazione. Pranzo libero e, nel pomeriggio partenza per Agrigento per la visita della Valle dei Templi. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
* In caso di chiusura delle strade che impediranno il raggiungimento della cittadina, questa escursione verrà sostituita con la visita di Trapani.
Giovedì: Piazza Armerina e Acireale. Prima colazione in hotel e partenza per Piazza Armerina. Visita della Villa Romana e pranzo libero. A seguire partenza per Acireale visita del centro storico e del suo barcco. Al termine partenza per la zona Orientale. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Venerdì: Etna e Taormina. Prima colazione in hotel. Escursione sull’Etna* con salita in pullman fino a 1900 metri. Possibilità d’escursione (con supplemento) in pulmini 4x4 e guida autorizzata per la visita dei crateri principali. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Taormina e del Teatro Antico. Tempo libero. Rientro in hotel e pernottamento.
* In caso di avverse condizioni meteo, l’escursione all’Etna sarà sostituita dalla visita Zafferana Etnea.
Sabato: Zona Sicilia orientale. Prima colazione in hotel e fine dei servizi.