ITINERARIO
Venerdì: Catania - Incontro all'aeroporto di Catania, trasferimento e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento
Sabato: Riviera dei Ciclopi - Prima colazione in hotel. Escursione alla Riviera dei Ciclopi: vedremo Acitrezza, antico borgo di pescatori di cui narra il Verga nel celebre romanzo de "I Malavoglia". Giro panoramico per poter ammirare il Lungomare d'Acicastello con il famoso castello normanno eretto sulla lava a strapiombo sul mare. Proseguimento per la città di Acireale famosa per le bellissime chiese e palazzi di stile barocco. Pranzo libero. Pomeriggio libero per le vie del centro per assistere alla sfilata dei carri allegorici. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Domenica: Catania - Taormina - Prima colazione in hotel. Visita della città di Catania: la Via Etnea, la Cattedrale, la fontana dell'elefante, Villa Bellini, Chiesa del Coleggio e via Crociferi. Pranzo libero. Proseguimento con la visita di Taormina, conosciuta per la posizione panoramica su una terrezza del Monte Tauro. In particolare il Teatro Greco/Romano e tempo libero per lo shopping nelle caratteristiche vie del centro storico. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Lunedi: Siracusa - Noto - Prima colazione in hotel. Partenza per Siracusa, ricca di testimonianze del suo antico splendore greco-romano: il Teatro Greco, l'Anfiteatro Romano, le Latomie e l'Orecchio di Dionisio. Il centro storico (Ortigia) con il tempio di Minerva e la Fontana di Arethusa. Pranzo libero. Nel pomeriggio breve passeggiata per la città di Noto, autentica "Capitale" del Barocco europeo. La raffinatezza architettonica di Palazzo Ducezio, del duomo, del Teatro e degli altri edifici barocchi, l'hanno fatta definire "Il giardino di Pietra". Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Martedi: Catania - Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto a Catania, e fine dei nostri servizi.