Mini Tour Sicilia Barocca
Durata:5 giorni 4 notti.Camera:standard in hotel 3 stelle. Trattamento: auto + autista privato in pernottamento e prima colazione.Partenza da zona Orientale.
Mini Tour attraverso i luoghi più belli della popolare fiction tratta dai libri di Andrea Camilleri. Alla scoperta dei posti più belli della popolare fiction… località reali ma con nomi reinventati dove potrete respirare la "sicilianità" autentica di cui i libri di Camilleri sono intrisi e gustare le tanto romanzate pietanze del commissario Montalbano.
Programma
1° Giorno: Siracusa
Arrivo presso l’aeroporto di Catania, trasferimento e sistemazione in hotel a Siracusa zona Oritigia.
2° Giorno: Noto - Siracusa
Prima colazione in hotel e partenza per la visita libera della splendida città barocca di Noto, capitale indiscussa del barocco siciliano. Nel pomeriggio rientro a Siracusa e visita del parco monumentale della Neapolis. Il parco comprende l'anfiteatro Romano, il più grande Teatro Greco giunto fino a noi e, l'Orecchio di Dionisio. A seguire visita libera di Ortigi, centro storico di Siracusa, città tra le più belle del Mediterraneo, ricca di storia e di monumenti. Rientro in hotel.
3° Giorno:Modica – Scicli
Prima colazione in hotel e partenza per la visita libera di Scicli dove riconosceremo immediatamente il Municipio (il commissariato di Vigata nella serie televisiva Il Commissario Montalbano). A seguire partenza per la visita libera di Modica, città barocca della Val di Noto, inserita tra le città patrimonio mondiale UNESCO. Camminare per le vie di Modica significa fare un percorso intriso di storia tra palazzi tardobarocchi, chiese con maestose gradinate e grandi capolavori. Rientro in hotel.
4° Giorno: Ragusa Ibla – Donnafugata
Prima colazione in hotel e partenza per la visita di Ragusa Ibla. La prima scenografica visione di Ibla, dominata dalla cupola del Duomo di San Giorgio, si ha dalla terrazza antistante la chiesa di Santa Maria delle Scale. Scendendo lungo i 250 gradini che si dipartono dalla chiesa, ci si immerge nel cuore di Ibla. A seguire visita del Castello di Donnafugata, leggendario è anche il legame che si è creato tra il castello e il capolavoro cinematografico di Luchino Visconti"Il Gattopardo" Nel pomeriggio arrivo a Punta Secca ("casa di Montalbano"). Rientro in hotel.
5° Giorno:Siracusa
Prima colazione e trasferimento in aeroporto a Catania.