Cicloturismo – La Via del Sale
Durata 8 giorni/7 notti in mezza pensione. Livello di difficoltà: Medio. Periodo consigliato, tutto l'anno.
La Via del Sale percorsi in bicicletta che ti farà scoprire la bellezza della Sicilia occidentale con le caratteristiche Saline di Trapani e Marsala, il borgo medioevale di Erice, lo Stagnone di Marsala e la Riserva dello Zingaro.
Programma
1° Giorno: Scopello. Arrivo all’aeroporto di Trapani o Palermo. Sistemazione in Minibus, riservato e trasferimento in hotel. Prima di cena presentazione del tour.
2° Giorno: Riserva dello Zingaro. Colazione in hotel e partenza alla scoperta della riserva naturale orientata dello Zingaro un'area naturale protetta. Questo tratto di costa conserva il fascino della natura selvaggia e incontaminata, un tuffo nella Sicilia del passato. Pranzo al sacco e tempo libero. Nel pomeriggio rientro a in hotel.
3° Giorno: Segesta - Buseto Palizzolo. Colazione in hotel e partenza, da Scopello verso sito archeologico di Segesta, la potente città degli Elimi, Proseguimento verso Buseto Palizzolo, attrverso la campagna busetana che, offre sorprendenti panorami naturalistici. Pranzo presso home restorant. Sistemazione presso b&b, cena e pernottamento.
4° Giorno: Buseto Palizzolo - Valderice. Colazione in hotel e partenza, in direzione Valderice, percorrendo la Sicilia interna, attraversando campagne e luoghi che offrono uno scenario panoramico incomparabilee bellezza. Pranzo in corso d'escursione presso locale tipico. Sistemazione presso b&b, cena e pernottamento.
5° Giorno Erice. Colazione in hotel e partenza, verso il Erice. Un sito di una bellezza indimenticabile, antica città fenicia e greca, arroccata a 750 m di altezza sul monte che porta lo stesso nome. Tempo libero per la visita di Eice. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro presso il b&b. Cena e pernottamento.
6° Giorno Trapani – Favignana – Trapani. Colazione in hotel e partenza verso il porto di Trapani e imbarco per Favignana. La mini-crociera ci permetterà di raggiungere favignana, la più vasta delle isole Egadi. Seguiremo un percorso attraverso zone archeologiche come quella di san Nicola o le cave di tufo situate nella zona di calo Rosso e Bue Marino e, il museo dell’ex stabilimento Florio. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro presso il b&b. Cena e pernottamento.
7° Giorno: Stagnone di Marsala - Mozia. Prima colazione in hotel e partenza verso la Via del Sale di Marsala in direzione Trapani, costeggiando il mare e, i mulini a vento delle Saline. Si potrà visitare quindi l’isola di Mozia, antica roccaforte punica, oggi sito archeologico e sede di un museo di notevole pregio. Pranzo in locale tipico e tempo libero. A seguire visita con degustazione presso una delle cantina vinicole di Marsala. Nel pomeriggio rientro presso il b&b. Cena e pernottamento.
8° Giorno: Partenza. Prima colazione in Hotel. Sistemazione e trasferimento presso l’aeroporto di Trapani o Palermo.