Tour Esclusivo Sicilia Occidentale con autista privato
Durata: 8 giorni / 7 notti
Partenza su Richiesta
Destinazione: Palermo, Monreale, Segesta, Erice, Marsala, Selinunte Sciacca, Agrigento, Piazza Armerina, Castelbuono e Cefalù.
Speciale Formula – Tipologia:
Tour individuale con auto privata e autista a disposizione tra i luoghi più belli della Sicilia Occidentale per una vacanza speciale dedicata solo a voi.
*** Il tour potrà essere rielaborato su misura nell’itinerario, nei servizi e nel numero dei giorni.
Questo tour è dedicato ed organizzato solo per te e per il tuo gruppo.
Tour Esclusivo Sicilia Occidentale con autista privato – Condividi questa pagina
Tour in Sicilia di 8 giorni e 7 notti - Un Emozionante Viaggio alla scoperta di luoghi suggestivi, ricchi di profumi, colori, storia e tradizioni. Destinazione perfetta per una vacanza in famiglia o con gli amici , tra il fascino delle Saline e ciò che rimane di una città Punica nelle splendide atmosfere siciliane, ma anche suggestivi angoli nascosti della Sicilia, l'incantevole mare, le bellezze culturali, bontà enogastronomiche e, i tramonti più belli sulle saline che vi riempirà gli occhi di meraviglia.
Arrivo indipendente presso l’aeroporto di Palermo, trasferimento e sistemazione presso l’hotel previsto in zona centro storico a Palermo.
Colazione in hotel e partenza per la visita libera di Monreale, l’imponente Cattedrale arabo-normanna definita l’ottava meraviglia del mondo. Pranzo libero e, a seguire visita di Palermo, con la sua storia millenaria. Un patrimonio artistico ed architettonico che spazia dai resti delle mura puniche per giungere a ville in stile liberty, palazzi nobiliari, piazze, chiese barocche e, teatri neoclassici. Da visitare: Palazzo dei Normanni, la Cattedrale, la Chiesa della Martorana, tra le più affascinanti chiese bizantine del Medioevo in Italia, la Cappella Palatina, lo splendido Teatro Massimo e la discussa Fontana di Piazza Pretoria. Per finire da non perdere i famosi mercati di Palermo: Ballarò, Vucciria e Il Capo. Rientro in hotel.
Colazione in hotel e partenza per la visita libera di Monreale, l’imponente Cattedrale arabo-normanna definita l’ottava meraviglia del mondo. Pranzo libero e, a seguire visita di Palermo, con la sua storia millenaria. Un patrimonio artistico ed architettonico che spazia dai resti delle mura puniche per giungere a ville in stile liberty, palazzi nobiliari, piazze, chiese barocche e, teatri neoclassici. Da visitare: Palazzo dei Normanni, la Cattedrale, la Chiesa della Martorana, tra le più affascinanti chiese bizantine del Medioevo in Italia, la Cappella Palatina, lo splendido Teatro Massimo e la discussa Fontana di Piazza Pretoria. Per finire da non perdere i famosi mercati di Palermo: Ballarò, Vucciria e Il Capo. Rientro in hotel.
Colazione in hotel e partenza per la visita guidata del centro storico di Marsala. Partendo da Porta Garibaldi incontreremo, l’Antico Mercato del Pesce, il Duomo (Chiesa Madre) un gioiello in stile barocco, Palazzo VII Aprile, a pochi passi il Complesso Monumentale di San Pietro, il Museo Civico per rivivere la gloriosa storia di Giuseppe Garibaldi, con possibilità di scoprire la corrispondenza e la conoscenza di aneddoti dei Garibaldini, un vero tuffo nel passato. Continuando a percorre via XI Maggio (il cassero) si arriva a Porta Nuova dove potrete ammirare il Decumano Massimo e Villa Cavallotti con annesso il Bastione San Francesco; infine scendendo verso il lungomare si ha la possibilità di visitare e scoprire la storia più antica di Marsala risalente al tempo dei Fenici e Romani (II e I secolo a.C. fino al I d.C.) racchiusa e custodita all’interno del Museo Archeologico “Baglio Anselmi”. Pausa pranzo, con possibilità di degustazioni in locale tipico. A seguire partenza per visita della Laguna di Marsala, le Saline e l’isola di Mozia (costi entrata non inclusa). Possibilità di degustazione, presso una famosa cantina vinicola (con supplemento). Rientro in hotel cena e pernottamento.
Colazione e partenza per visita libera del sito archeologico di Selinunte, l’area archeologica più grande d’Europa, mito, leggenda, storia, cultura. Uno scrigno di tesori lontani, che racconta di una delle più fiorenti civiltà classiche del Mediterraneo. Pranzo libero in corso di escursione con possibilità di pranzare in agriturismo. A seguire partenza per visita libera di Sciacca, con la cattedrale in stile Barocco, da ammirare passeggiando nel centro della città. Proseguimento per Agrigento e sistemazione in hotel.
Colazione in hotel e partenza per visita libera della Valle dei Templi, uno dei siti archeologici più rappresentativi e meglio conservati della civiltà greca classica, inserito nel 1998 dall’UNESCO nell’elenco del Patrimonio Mondiale dell’Umanità. L’area archeologica corrisponde ai resti dell’antica Akragas, nucleo originario della moderna Agrigento, dove emergono gli imponenti resti dei templi dorici dedicati alle divinità elleniche. A seguire sarà possibile visitare il Museo Archeologico Regionale e, il centro storico di Agrigento. Pranzo libero. Proseguimento per Cefalù e sistemazione in hotel..
Colazione in hotel e partenza per la visita libera di Castelbuono, piccolo borgo medievale che sorge all’interno del Parco delle Madonie. Qui, è come se il tempo avesse deciso di fermarsi e a volte questa sensazione diventa realtà durante i cortei storici e le rievocazioni. Da non perdere, il Castello dei Ventimiglia. Pranzo libero e, a seguire visita del centro storico di Cefalù, uno dei posti più belli della Sicilia. Da vedere, la Cattedrale fondata dal re Ruggero, il Palazzo Vescovile, la Piazza del Duomo, il Museo della Mandralisca, le Mura Megalitiche, Il Bastione e, il Lavatoio Medioevale. Rientro in hotel.
Colazione in hotel e, in base all’orario del volo, partenza per l’aeroporto di Palermo e fine dei nostri servizi.
Il programma, potrà essere rielaborato su misura,in base alle vostre esigenze o preferenze, sia nei servizi e nel numero dei giorni.
La quota comprende
Auto con autista a disposizione per 8 ore al giorno. Vitto e alloggio autista. Percorrenza massima giornaliera Km 250. Carburante e pedaggi.
Servizio assistenza clienti per tutta la durata del tour.
La quota non comprende
Ingressi a monumenti, musei, gallerie e siti archeologici.
Eventuali tasse locali e tasse turistiche di soggiorno. Extra di natura personale e mance.
Polizza annullamento a partire da € 55 per persona.
Eventuali parcheggi a pagamento per soste fuori programma. Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende".
Cose importanti da sapere
Importante segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
L’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
La sistemazione è prevista nelle seguenti località o in zone limitrofe: Palermo, Trapani o Marsala, Agrigento, Cefalù.
Tour Esclusivo Sicilia Occidentale, con autista privato
TARIFFE
Approfitta dell’offerta sconto prenota 45 giorni prima della partenza.
Quota individuale per un minimo di due partecipanti.
Possibilità di effettuare il tour in hotel 4 stelle, maggiorazione del 15% sulla quota del tour in 3 stelle.
Acconto del 30% o il saldo in caso di prenotazione effettuate a meno di 21 giorni prima della partenza
Puoi usare il metodo di pagamento che preferisci, carta di credito, bonifico bancario o pagamento online.
N.B. Per i tour organizzati in alta stagione, in caso di richiesta di cancellazione da parte del cliente, verranno trattenute le somme degli hotels che richiedono il pagamento immediato al momento della conferma.
PROCEDI ALL’ACQUISTO ONLINE
Scegli di pagare in 3 rate
€ 1.170
In hotel 3 stelle. Bassa Stagione dal 01/10 al 31/12 e dal 01/01 al 30/06
€ 1.270
Alta Stagione dal 01/07 al 30/09 Tour individuale - Durata 8 giorni e 7 notti in hotel 3 stelle
€ 1.370
Bassa Stagione dal 01/10 al 31/12 al 30/06 Tour individuale - Durata 8 giorni e 7 notti in hotel 3 stelle
€ 1.470
Alta Stagione dal 01/07 al 30/09 Tour individuale - Durata 8 giorni e 7 notti in hotel 3 stelle
Il nostro consiglio, è quello di prenotarle con anticipo, per evitare di non trovare posti disponibili. Possono subire delle variazioni, a noi non imputabili.
Lavoriamo continuamente per arricchire il nostro programma escursioni.
Guida Turistica
Contribuiscono a rendere indimenticabile l’esperienza di viaggio, creando ricordi duraturi e costruendo relazioni positive con i turisti provenienti da tutto il mondo.
Museo Etno-antropologico
Le diverse sale ricchi di reperti pervenuti sia a terra che in mare, permettono di conoscere attraverso l’evoluzione del territorio e dei suoi abitanti nel corso della storia…
Caseificio
Visitare un caseificio è un vero e proprio viaggio alla scoperta del formaggio e della filiera, dal pascolo al prodotto finito, una tecnica che da quasi mille anni viene prodotto con soli
Grotta Mangiapane
Antico insediamento preistorico abitato dall’uomo sin dal Paleolitico. All’ interno del villaggio si può ammirare un museo ectinico andropologico e tanti animali.
Perchè scegliere noi?
Cerchiamo, creiamo e progettiamo ESPERIENZE, uniche e indimenticabili, da vivere in una Sicilia autentica, coadiuvati dalla passione per il nostro territorio ancora a molti sconosciuto. Insieme a delle guide locali che ci accompagneranno per tutto il percorso, vi proponiamo esperienze INDIMENTICABILI!!!
Cosa dicono di noi e dei nostri viaggi...
Su richiesta, in fase di prenotazione, sarà possibile prenotare i pranzi a sacco.
Ma in questo Pacchetto è già compreso il pranzo a sacco di domenica.
Su richiesta, in fase di prenotazione, sarà possibile prenotare i pranzi a sacco.
In questo èacchetto è compreso il pranzo a sacco di domenica 18 giugno 2023.
Su richiesta, sarà possibile previa disponibilità di altri partecipanti, condividere il viaggio in auto.
Compila questo form e richiedi informazioni dettagliate.
Su richiesta, in fase di prenotazione, sarà possibile prenotare i pranzi a sacco.
Ma in questo Pacchetto è già compreso il pranzo a sacco di domenica.
Su richiesta, in fase di prenotazione, sarà possibile prenotare i pranzi a sacco.
In questo èacchetto è compreso il pranzo a sacco di domenica 18 giugno 2023.
Su richiesta, sarà possibile previa disponibilità di altri partecipanti, condividere il viaggio in auto.
Tour tra i Luoghi dei Florio
Fai clic qui per utilizzare il voucher sconto e inizia a risparmiare subito!
Questa offerta è limitata, quindi affrettati!