Trekking isole Eolie

Sicilia Isole Eolie Lipari Trekking
Tour Sicily Eastern

Tour Eastern Sicily Italy – Tour individual Sicily with private car and driver at your disposal one of the most beautiful places of Eastern Sicily for a special holiday dedicated only to you.

Special formula that will take you to discover the most charming places of Western Sicily, in total freedom. Your driver, expert of the places will be glad to accompany you in this exclusive holiday.

Duration 8 days and 7 nights. Room standard 3 star hotel. Privacy a private pick in bed and breakfast. Departure from Eastern Sicily.

Day 1 – Catania
Independent arrival at Catania airport, transfer to Syracuse and accommodation at the hotel expected.

Day 2 – Syracuse
Breakfast and visit free of Syracuse and of the beautiful island soul of Syracuse, between Greek Christian churches temples, palaces Swabians, Aragonese and Baroque, courtyards, alleys Arab, shops and large public buildings. Free lunch and then visit the monumental park of the Neapolis, the Roman Amphitheater, the Greek Theater, the Ear of Dionysius. I’m going back to the hotel.

Day 3 – Noto – Marzarmemi
Breakfast and departure to Noto. Visit the capital of Sicilian Baroque, where you can admire the Cathedral recently restored and its important cultural and religious traditions. Free lunch and departure for the visit of Marzamemi, ancient and picturesque fishing village. I’m going back to the hotel.

Day 4 – Scicli – Modica
Breakfast and departure to Scicli where on arrival, you will immediately recognize the City Hall (the Vigata police station). Free lunch and free time to visit Modica called the city lace for the incredible richness of the decorations of civil and religious buildings. The town also boasts a long tradition in the processing of chocolate and other specialties modicane. Hotel accommodation Modica area.

Day 5 – Ragusa – Donnafugata
Breakfast and departure to visit free of Ragusa, jewel of Sicilian Baroque, through the narrow streets leading to the Cathedral of St. George. Free lunch and departure to visit the Castle of Donnafugata. Back at the hotel stop on dry point beach for a pleasant surprise. I’m going back to the hotel.

Day 6 – Caltagirone – Piazza Armerina
Breakfast and departure to visit free of Caltagirone, city of ceramics Baroque aristocratic profile, famous for its ceramics, and renowned throughout the world for the production of ceramics. Free lunch. A seguirepartenza for free visit of the Villa Romana del Casale in Piazza Armerina. Accommodation in hotels Catania area.

Day 7 – Taormina – Acireale
Breakfast and departure for free visit the beautiful Taormina and the ancient theater. Free lunch. Then visit of Acireale . I’m going back to the hotel.

Day 8 – Catania
Breakfast and transfer to Catania airport. 

     
     
     
     

Quote individual for a minimum of at least two participants.

The price includes: Accommodation in 3 star hotels. Room Treatment and breakfast. Cars with driver for 8 hours a day. Food and driver accommodation. Mileage maximum daily Km 250. Fuel and tolls.

Not included: the inclusion fee € 45 per person. Entrance fees to monuments, museums, galleries and archaeological sites. Local Guides. Cancellation insurance. Any local taxes and residence tourist tax. Extras of personal nature and gratuities. Any parking charges for stopovers. Anything not specifically mentioned in “The price includes.”

Extras: Possibility of tour to the hotel 4 stars, 15% surcharge fee on the tour in 3 stars.

The accommodation is provided in the following locations or nearby areas (max 30 km) Syracuse, Modica and Ragusa and Catania.

Important to know: The tour will be reworked tailored itinerary, services and in the number of days. For organized tours in the high season, in the event of cancellation by the customer, the sums of hotels will be retained that require immediate payment upon confirmation.

Proponiamo gite scolastiche dedicate ai gruppi, minigruppi,  individuali, alle scuole, elementari, medie e superiori, per apprendere ed approfondire le varie sfaccettature della storia siciliana.

Gite scolastiche in Sicilia

Realizziamo diverse proposte per l’accrescimento culturale degli studenti, pianificando le migliori gite scolastiche,i migliori viaggi istruzione in Sicilia e realizzando quello più idoneo agli obiettivi formativi, dei vostri studenti, quello più vicino ai vostri desideri, cercando di mantenere prezzi speciali, ma con un buon rapporto qualità/prezzo, ma soprattutto poter condividere un viaggio indimenticabile composto da diverse attività formative.

Ci riteniamo, grazie alla nostra esperienza, maturata negli anni, qualificati consulenti di viaggio, un supporto per i docenti che vogliano programmare una gita scolastica perfetta per i propri studenti.

Oltre ai pacchetti proposti, siamo a disposizione dei docenti, per pianificare insieme il viaggio ideale (gite scolastiche), alcuni dei nostri punti:

Sicilia viaggi Scuola,  gite scolastiche
  • Tour di grande interesse storico, culturale e naturalistico, archeologico, specifico per la regione SICILIA,
  • contatto diretto e visite alle aziende del territorio,
  • tour guidati e trekking ambientali ideali per le scuole (possiamo realizzare un trekking su misura, con guide adeguate, ma anche creare dei momenti svago per rendere il percorso più entusiasmante, come caccia al tesoro, inserendo delle domande del programma scolastico per creare una sinergia divertimento studio, ormai utilizzati da molte scuole elementari, medie e superiori che scelgono questo tipo di vacanza studio),
  • qualità e personalizzazione nei minimi dettagli, dei programmi viaggi, progettando su misura, insieme ai docenti e in base alle esigenze dei singoli istituti scolastici, in funzione ai programmi scolastici.
  • Stesura di un programma di viaggio chiaro e dettagliato con tutte le informazioni utili per rendere informati le famiglie degli studenti circa tutte le attività svolte,
  • Supporto organizzativo dalla partenza al rientro.
  • attività didattiche in laboratori artigianali e/o agriturismo

Clicca qui > Contattaci per informazioni o per personalizzare il viaggio studio.

Gite scolastiche in Sicilia viaggi d’istruzione in Sicilia Tour scolastico in Sicilia gita della Sicilia Classica da zona Palermo Tour scolastico Sicilia Classica da zona Catania vacanza d’istruzione Sicilia Easy Tour gita scolastica Extra Lusso di Sicilia Isole Eolie Tour viaggi dìistruzione Tour gite scolastiche Sicilia Palermo City Tour vacanza dìistruzione Sicilia Catania City e dintorni Sicilia da scoprire gite scolastiche e Vacanze in Sicilia.

Cena al My Sisily – Le Beddri Signure sono streghe o fate?

Vi aspettiamo a Marsala al My Sisily per un altro appuntamento ” Gastronomico e Culturale”
A leggere ‘La favola del figlio cambiato di Pirandello, Massimo Pastore, accompagnato dai canti antichi siciliani di Irene Gambino.

La Sicilia, una regione, un’isola… Tour Sicilia – Cosa vedere e dove andare in Sicilia Palermo Noto Catania Cefalù Taormina Erice

La Sicilia, una regione Italiana , un’isola…
Una terra ricca di contraddizione, di opposti, tra mare ed entroterra, tra Coste e Monti…
Tra parchi naturali come i monti Nebrodi, delle Madonie, Iblei, i Peloritani, Erei, l’Etna, Sicani, di Trapani e di Pa
lermo.
Tra i parchi arcologici, come Selinunte, Segesta, Tindari, l’isola fenicia di San Pantaleo, Himera, Solunto, Aidone e Morgantina, della Neapolis, orecchio di Dionisio e teatro Greco, valle dei templi di Agrigento, villa del casale a Piazza Armerina.
Tra le Riserve come quella dello Zingaro, di Vendicari, di Pantalica, di Cavagrande del Cassibile, di Torre Salsa, di Monte Cofano.
Tra imponenti rovine e opere come i mosaici bizantini.
Tra le Saline come quelle di Trapani, Marsala.
Tra le gole come quelle dell’ Alcantara, di Tiberio.
Tra le spiagge della sicilia nord-occidentale come Tusa Lampare, Pollina, Sant’Ambrogio, Cefalù, Mondello, Balestrate, Castellammare del Golfo, Scopello, San Vito Lo Capo, Macari, la Riserva di Monte Cofano, Trapani, Marsala.
Tra le spiagge della sicilia sud-occidentale , come Mazara del Vallo, Granitola, Triscina, Selinunte, Menfi, Sciacca, Ribera, Eraclea Minoa, Punta Bianca, Montallegro, Siculiana, Realmonte, Porto Empedocle, della sicilia nord-orientale, come Capo D’Orlando, San Giorgio, Gioiosa Marea, Mongiove Grotte Beach, Riserva dei laghetti di Marinello, Milazzo, Ali Terme, Taormina, San Marco di Calatabiano, Fiumefreddo Marina di Cottone, Acireale Torre Pozzillo,Mascali Fondachello, Catania Playa, Agnone Bagni. le spiagge della sicilia sud-orientale, come Terrauzza, Arenella, Fontane Bianche, Gallina, Marchesa e Gelsomineto, Lido di Avola, Pantanello, Cicirata, Calabernardo, Lido di Noto, Spiaggia della Pizzuta, Eloro, Marianelli. Calamosche, Vendicari, San Lorenzo, Marzamemi, Punta Rio e Punta delle Formiche, Carratois, Granelli, Santa Maria del Focallo.
Tra le isole, come Marettimo, Favignana, Levanzo, Pantelleria, Linosa, Lampedusa. Levanzo, Alicudi, Filicudi, Lipari, Panarea, Vulcano, Salina, Stromboli.
e ancora tra vulcani, tonnara, castelli, ville storiche, le case nelle grotte, le ceramiche, i borghi medievali, dei pescatori, marinari…


“I grandi dicono della Sicilia..
I grandi dicono della Sicilia…
I grandi dicono della Sicilia…

“Dal tempo di Proserpina, la Sicilia è stata la casa dei fiori. Si dice che le Dee vergini, Proserpina, Minerva e Diana, tesserono una tonaca di fiori variopinti per il padre Giove… Ora capisco perché gli Dei hanno tanto amato la Sicilia.”
Scriveva così, nel 1880, una “Milady in Sicilia”, al secolo Frances Elliot.


“Nessuna isola erge sull’orizzonte della nostra civiltà una fronte più radiosa della Sicilia. Essa punta verso tre continenti e ne sintetizza le caratteristiche. Tre volte, nel corso dei secoli, fu il più fulgido centro del mondo mediterraneo”. Roger Peyrefitte

Affidati alla nostra esperienza per visitare le meraviglie culturali e gastronomiche della Sicilia

Viaggi organizzati tra presepi viventi e mercatini di Natale, Scegli il tuo Tour in Sicilia!

I Presepi Viventi in Sicilia, sono “UN TEATRO A CIELO APERTO”, un atmosfera natalizia che rende il tour unico, luci, colori, emozioni di grandi e piccini, riempirà gli occhi di meraviglia, un viaggio alla riscoperta della maggia per vivere un’atmosfera che solo il natale può regalare…
Proponiamo una Speciale formula che vi permetterà di costruire il tour dei Presepi Viventi, su misura nell’itinerario, nei servizi, nella scelta dei luoghi, dei presepi e/o mercatini di natale che volete visitare e nel numero dei giorni, un’esperienza affascinante e magica piena di tradizione, un viaggio alla scoperta del Natale in Sicilia, “presepi viventi, mercatini di Natale e botteghe artigiane”, “tra borghi, montagne, vicoletti, cortili…”, la scena della Natività, il bivacco dei Pastori, i Re Magi, la riproduzione di botteghe e mestieri del tempo, spesso “recitato” grazie al contributo dei partecipanti, chiamati a rappresentare scene tratte da un repertorio teatrale tradizionale, tutto ciò dando risalto alla bellezza dei luoghi che diventano palcoscenico naturale. 
Perfetta per una vacanza in famiglia tra il fascino della magia del periodo natalizio, nelle splendide atmosfere siciliane, ma anche alla scoperta dei suggestivi angoli più nascosti delle città, l’incantevole mare, le bellezze culturali e le bontà eno-gastronomiche

Presepi Viventi in provincia di Agrigento

“Scegli i presepi e/o i mercatini che vuoi visitare e “richiedi preventivo

Fonte: Citta Presepe

Edizione 2019
Il Presepe di Caltabellotta rappresenta un richiamo irresistibile per la bellezza dei suoi panorami, per l’altitudine, per la partecipazione e la spontaneità degli abitanti, per la degustazione dei prodotti tipici locali, per gli spettacoli, le mostre d’arte e le rappresentazioni dei mestieri, i canti e nenie natalizie e la Natività nelle Grotte dei Sicani, per l’ambientazione delle iniziative fra piccole e tortuose viuzze di un quartiere situato a ridosso della mole del Monte Castello.
Un evento culturale, turistico e religioso nello stesso tempo, contornato da una gastronomia semplice e genuina che, per qualche giorno, ci ripropone i sapori della nostra terra, da personaggi in abiti consoni all’evento da rappresentare e vivacizzato da animali vari.
Orari e date: 26, 27, 29 dicembre 2019 e 4, 5 gennaio 2020dalle 16.30 alle 21.30

Presepe Vivente di Sambuca di Sicilia

Fonte: Giuseppe Cacioppo

Edizione 2019 Il “Presepe Vivente” a Sambuca di Sicilia tradizione che si è consolidata negli anni, grazie alla caparbietà degli amministratori e alla coesione del gruppo di attori ed attrici, ai numerosi figurati, alla maestria dei registi, costumisti e scenografi, che mettono passione e tanto tempo prezioso a disposizione della comunità per la realizzazione di uno spettacolo affascinante e coinvolgente. La cura dei dettagli, una minuziosa ricerca tra storia, leggende e testi sacri nella redazione delle tracce recitate e le deliziose ricette di un tempo lontano che hanno il sapore della tradizione e dell’identità storica, sono gli ingredienti che aggiungono carattere a questa storia che rivela il mistero della Vita e della Salvezza. Migliaia i visitatori che di anno in anno sono stati accolti dalle melodie e dalle atmosfere incantate della Natività Divina. Anche quest’anno il “Presepe Vivente” si terrà tra le vie del fascinoso e millenario “Quartiere Saraceno”, un dedalo di vicoli che raccontano l’impronta araba di Sambuca “Borgo dei borghi 2016”. Orari e date: Sabato 28 e Domenica 29 Dicembre 2019 e Sabato 4 e Domenica 5 Gennaio 2020 con la degustazione di prodotti tipici a partire dalle ore 18:00.

Fonte: Presepe vivente Cammarata

16ª Edizione, il presepe, nel caso di Cammarata, è una manifestazione religiosa e folkloristica, che dà la possibilità di fare un salto nel proprio passato e insieme alla natività di Gesù permette, ad una comunità, di celebrare le proprie origini, in una cornice di sacralità…  orari e date 17.00-21.30, 22, 26, 28, 29 Dicembre 2019 1, 5, 6 Gennaio 2020. 

Presepi Viventi in provincia di Caltanissetta

“Scegli i presepi e/o i mercatini che vuoi visitare e “richiedi preventivo

Presepe vivente
di Campofiorito

Fonte: Presepe Vivente di Campofranco

Presepe vivente in Sicilia 2019:  (CL), quartiere “Appinninu”, orari e date 26 e  30 Dicembre 2019 e 6 Gennaio 2020. 

Presepe vivente
di
Sutera 

Fonte: Presepe vivente Sutera

Viviamo insieme l’atmosfera natalizia in uno di uno de “I Borghi più belli d’Italia”, rappresentazione degli antichi mestieri, spettacolo del cantastorie Nonò Salamone, musiche dei cantori del presepe, degustazioni di prodotti tipici di sutera, mostra “La grande guerra 1915-1918”, mostra “armonie di forme e colori nel legno”, orari e date 26, 28 e 29 dicembre 2019 4, 5 e 6 gennaio 2020, L’ingresso è alle 17.00.

Presepe vivente
di Resuttano

Fonte: Presepe Vivente Resuttano

Il Presepe Vivente di Resuttano, terzo classificato nel concorso nazionale Italive è un incontro di sapori, arti e mestieri che fanno rivivere le tradizioni ormai dimenticate. Durante il percorso si possono degustare gratuitamente i prodotti tipici locali, il 6 gennaio a conclusione si sarà la sagra della ricotta.
Date e ora: il 26 e 29 Dicembre ed il 6 Gennaio dalle 16:30 alle 20:30.

Presepi Viventi in provincia di Catania

“Scegli i presepi e/o i mercatini che vuoi visitare e “richiedi preventivo

Presepe Vivente di Belpasso

Fonte: Presepe Vivente a Palazzolo – Belpasso

La III Edizione del Presepe Vivente si avvicina…. Realizzazione del presepe vivente al tempo di Gesù, un cammino che ripercorrere i mestieri del tempo, le tradizioni, le culture per giungere alla capanna della natività! orari e date 26 Dicembre ore 17 Inaugurazione e Apertura fino alle ore 21, 28 Dicembre con la partecipazione dell’UNITALSI. 4 e 6 Gennaio 2020 dalle ore 17.30 alle ore 21.

Presepe vivente di Nunziata di Mascali

Fonte:
Presepe Vivente Nunziata

7ª edizione del “Presepe Vivente Siciliano” di Nunziata di Mascali! In occasione del quale potrete assaggiare prodotti tipici della nostra terra e visitare la Chiesa Medievale della Nunziatella e la Balisica Paleocristiana, con annessi mosaici del VI secolo recentemente portati alla luce.
Data e ora: da comunicare

Fonte:
Presepe vivente Cosentini

La comunità parrocchiale ogni anno si impegna a realizzare il Presepe vivente, che riesce a rievocare l’atmosfera ed il clima di gioia che si respirava a Betlemme nell’attesa della nascita di Gesù. Tutto prende vita presso il Parco Oasi Cosentini, location naturale suggestiva con i suoi viali naturali ed agresti ed alberi secolari.Più di cento persone, anziani, famiglie, giovani e bambini, si impegnano per la messa in opera di tale evento e ognuno cerca di dare vita agli antichi mestieri del tempo: donne che preparano la pasta fresca… L’ambientazione è poi arricchita da altre scene: il Tempio di Erode, il mulino ad acqua, ed una zona adibita a fattoria ricca di diverse specie di animali. La passeggiata tra i viali è allietata dalla musica natalizia siciliana, suonata dal vivo dal “ciaramiddaru”, e si conclude con l’arrivo alla grotta, dove ogni volta la Sacra Famiglia sarà interpretata da una coppia del paese. La possibilità di degustare alcune pietanze evidenzia la metafora del “cibo come manna dal cielo”…
Data e ora: 26-29 dicembre 2019 e 6 gennaio 2020 dalle ore 10:00 alle 16:00

Presepi Viventi in provincia di Enna

“Scegli i presepi e/o i mercatini che vuoi visitare e “richiedi preventivo

Il presepe vivente
di Agira 
Presepe vivente di Agira Sicilia

Fonte: Presepe Vivente di Agira

31° edizione del Presepe Vivente di Agira. L’UNICO CHE SI RAPPRESENTA SOLO LA NOTTE DI NATALE, che ha come location la vecchia roccaforte medievale, il Castello, che con gli spettacolari giochi di luci, si adatta perfettamente ad ospitare un remake di quanto accaduto ormai più di due millenni fa. In una magica atmosfera, nella parte alta del paese, la Notte di Natale le strade si popolano di pastori, soldati, e figuranti che ripropongono gli antichi mestieri. Come a Betlemme dove Giuseppe e Maria arrivano per il censimento e dopo aver girato per il villaggio alla ricerca di un alloggio trovano riparo in una grotta, ai piedi del castello, e dinnanzi alla grotta meta dei pastori e dei magi, numerosi visitatori hanno rivissuto l’armonia e lo stupore di quella Notte di oltre duemila anni fa. Data e ora: il 24/12/2019 dalle ore 19.30, ore 22.00 S.MESSA PRESSO LA CHIESA DEL S.SALVATORE (VICINO IL PRESEPE);ORE 23.00 circa sacra rappresentazione dell’annunciazione di Maria, Censimento, Arrivo dei Magi e nuova scena, dopo le rappresentazioni inizia la salita verso il castello in cerca di una locanda, si arriva al castello e avviene la nascita di Gesù tra un serie di scene animate dai figuranti (durerà circa 1 ora e 30 minuti).

Il presepe vivente
di
Calascibetta

Fonte: Maria Rita speciale

Sulla via di Betlemme” evento organizzato dall’amministrazione comunale, assessorato al turismo, con la collaborazione dell’associazione pro loco e di altre associazioni presenti sul territorio e singoli cittadini. Nella splendida location naturalistica che la città di Calascibetta offre, rivive la misteriosa notte che cambiò le sorti dell’umanità. L’itinerario rinnovato, rispetto alle precedenti edizioni, é estremamente panoramico, ricco di aggrottati e scenari naturali che fanno da background ad un paesaggio quasi surreale che rappresenta uno spaccato di vita vera, dove gli oltre 100 figuranti reinterpretano antichi mestieri e in due giorni fanno rivivere l’atmosfera che duemila anni fa si respirava a Betlemme… Una città con le sue contraddizioni… Le Sue frustrazioni e sofferenze… Ma che spera e attende l’arrivo del Messia. Il visitatore verrà accompagnato passo passo all’interno del percorso e si sentirà parte di quel viaggio… Perché vivrà tra la gente di allora… Respirerà i profumi di allora… Assaggerà i sapori di allora ed alla fine si sentirà profondamente arricchito da un’esperienza che non ha eguali…
Data e ora: il 27 28 e 29 dicembre con apertura dalle ore 18.30 alle 21.30

Presepe vivente
di
Valguarnera Caropepe

Fonte:
Associazione Valguarneresi nel mondo

L’Antico Natale alla Casa Museo Caripa giunto alla VI edizione. Un tuffo nel passato con una manifestazione incentrata sulla rappresentazione di scene di vita quotidiana legata alle antiche usanze natalizie e antichi mestieri della civiltà contadina di questo caratteristico paese dell’entroterra siciliano. Data e ora: Sabato 21 dicembre 2019 dalle ore 16:00 alle 23:00.

Presepi Viventi in provincia di Messina

“Scegli i presepi e/o i mercatini che vuoi visitare e “richiedi preventivo

Presepe vivente
di Castanea

Fonte: Associazione Turistico Culturale Giovanna D’Arco

La XXX edizione del Presepe Vivente. orari e date 25, 26, 27*, 28, 29, 30* Dicembre 2019; 1, 2*,3*, 4, 5, 6 Gennaio 2020 dalle 17.30 alle 19.30 *dalle 18.30 alle 19.30 (chiusura: 31 Dicembre).
L’ingresso è libero e gratuito: il presepe si sostiene con le offerte che i visitatori vorranno lasciare all’uscita.  

Presepe vivente
di
Militello Rosmarino

Fonte: Presepe vivente dei Nebrodi

In una location naturale e suggestiva nasce il Presepe dei Nebrodi. Alle caratteristiche ambientazioni domestiche si affiancano le botteghe artigianali di antichi mestieri ormai scomparsi. orari e date 26 Dicembre dalle 20.30 alle 23.00, 29 Dicembre dalle 17.30 alle 20.00, 06 Gennaio dalle 17.30 alle 20.00.

Presepe vivente
di
Casalvecchio Siculo

Fonte:
Presepe vivente Casalvecchio Siculo

Il centro storico di Casalvecchio Siculo (ME), la “Piazza Vecchia”, diventa teatro di un piacevole momento culturale che unisce l’evento religioso alle degustazioni enogastronomiche.
Non è infatti il solito Presepe vivente da guardare e contemplare, gli organizzatori (La Pro Loco di Casalvecchio Siculo e l’Arcipretura di S. Onofrio) hanno ricreato una città della Palestina dell’anno 0 e tutte le comparse la animano e la fanno vivere di nuova vita.
La rappresentazione si articola nella Piazza Vecchia e coinvolge tutte le antiche “vaneddi” del borgo collinare che diventano così ambientazione naturale e storica per la rappresentazione dell’antico Borgo di Bethlemme con tutti i figuranti, in costume d’epoca.
Accanto alle scene di ispirazione biblica (dal Censimento alla Natività) ci sono quelle che ripropongono i “mestieri” tipici della Palestina di duemila anni or sono e quelli della tradizione artigianale di Casalvecchio Siculo.
All’impegno degli organizzatori si accompagna l’entusiastica partecipazione dei personaggi e degli abitanti del Borgo collinare che si prodigano con ammirevole dedizione.
La visita al PRESEPE VIVENTE DI CASALVECCHIO SICULO è un evento che appartiene ormai alla tradizione natalizia della Valle d’Agrò: la passeggiata suggestiva per le stradine del centro storico, illuminate con fiaccole, rappresenta un’ ideale “dislocazione” nella Palestina dei tempi della Natività. 

Presepi Viventi in provincia di Palermo

“Scegli i presepi e/o i mercatini che vuoi visitare e “richiedi preventivo

Presepe vivente
di
Marineo
Presepe Vivente di Marineo Sicilia

Fonte:
Presepe Vivente Marineo

Marineo presenta il presepe vivente e la rievocazione storica dei mestieri e della civiltà contadina dal medioevo ad oggi, nel magnifico scenario del Castello Beccadelli.
il Presepe sarà ambientato già a partire da Piazza S.Anna, dove si giungerà al cuore del Presepe ovvero la Piazza del Castello che evocherà la Piazza di Greccio, con il suo mercato e i suoi artigiani, contadini e pastori medievali in un percorso variopinto e vivace che porterà, passo dopo passo, il visitatore alla Capanna della Natività. Essendo questo il primo presepe nella cornice storica del Castello di Marineo si è voluto, per assonanza, proporre la rievocazione di quel primo presepe vivente che, in un periodo storico buio e misero quale il medioevo, ha infuso speranza e ravvivando i valori cristiani. Il visitatore sarà quindi, man mano che si avvicina al cuore della rappresentazione, coinvolto nella rappresentazione stessa, sarà immerso nell’ambientazione di Greccio, tra i suoi abitanti siano essi popolani, nobili, frati o giullari e le sue botteghe. Data e ora: 25 – 26 -29 dicembre dicembre, 5 e 6 gennaio, dalle ore 17:00 alle 21:00

Presepe vivente
di
Monreale
Presepe vivente di Monreale

Fonte:
Associazione Tema Monreale

L’Ottava edizione del “VIAGGIO A BETLEMME”.
Anche quest’anno, uno degli eventi più suggestivi del Natale Monrealese sarà il Presepe vivente dell’associazione Te.m.a.. All’interno dell’Antivilla comunale nell’area monumentale del Complesso “Guglielmo II”. L’Associazione TE.M.A. ripropone la sacra rappresentazione e con l’obiettivo di riscoprire l’attualità del messaggio del presepe ai nostri giorni. Lo facciamo cercando di riprodurre l’atmosfera, gli ambienti, gli odori e i personaggi nella maniera più semplice e fedele a quelli di duemila anni fa.
Vi inviteremo a fare un salto nel passato e rivivere quei momenti.
Data e ora: il 21 sino al 24 dicembre, dal 27 al 30 dicembre e dal 2 al 6 gennaio.

Presepe vivente
di
Termini Imerese

Fonte: Presepe Termini.it

Un viaggio rievocativo da Nazareth a Bletlemme… per rivivere l’emozione del Natale, in una suggestiva atmosfera, guidata dai pastori che per primi hanno conosciuto Gesù Bambino. Piazza Duomo orari e date ore 17.00 – 22 – 26 -29 DICEMBRE 2019 05 GENNAIO 2020.

Presepe vivente di
Fonte: Corleone

Fonte: Comune di Corleone

Quest’anno a Corleone approda “IL SOGNO DI MARIA”, vincitore di sei migliori d’Italia e per ultimo, 2018/19 a Belmonte Mezzagno, è stato riconosciuto dalla Commisione giudicatrice al Concorso Internazionale “Amici del Presepio Madonita, MIGLIOR PRESEPE VIVENTE D’EUROPA. Un dramma sacro che scuotera’ le coscienze e farà vibrare l’Anima di tutti. Saranno 5 serate da non dimenticare- Quest’anno la realizzazione del presepe vivente sarà affidata al regista e autore teatrale Rocco Chinnici. Orari e date 26-28-29 dicembre 2019 e il 5 e 6 gennaio 2020.

Presepe vivente
di Ganci

Fonte: Presepe Vivente Gangi

Il presepe di Ganci è uno dei più suggestivi Presepi viventi e ha come palcoscenico il centro storico di Gangi, borgo più bello e gioiello d’Italia. Da Nazareth a Betlemme… il silenzio,,, una voce,,, un viaggio… la vita date: 26, 27, 28, 29 dicembre 2019

Presepi Viventi in provincia di Ragusa

“Scegli i presepi e/o i mercatini che vuoi visitare e “richiedi preventivo

Fonte: Presepe vivente Ispica

Il presepe più bello e visitato di Sicilia, ogni storia ha un inizio, ma quella che vivrete narra la storia più bella del mondo. Ad Ispica si rievoca la natività, un itinerario senza tempo, immersi nell’incantevole percorso che va dal centro storico all’area archeologica di Cava d’Ispica. Quella pietra e quelle grotte ricordano la Betlemme biblica… orari e date 22, 25, 26, 29 DICEMBRE 2019 1, 5, 6 GENNAIO 2020, dalle ore 16:30 alle ore 20:30.

Fonte: Presepe vivente Giarratana

Arriva Natale e con esso la 29° edizione del Presepe Vivente di Giarratana – organizzato dall’Associazione “Gli Amici Ro Cuozzu” – che fa rifiorire le stradine del quartiere storico “Cuozzu” nelle seguenti date: 26/29 dicembre 2019 1/5/6 gennaio 2020. Il Presepe Vivente di Giarratana è unico nel suo genere: la location, l’atmosfera che si crea, l’amore che i personaggi volontari mettono nella rappresentazione… Definito il Miglior Presepe Vivente della Sicilia del 2013/2014.

Fonte: Presepe Monterosso.it

Organizza il più antico e
pluripremiato Presepe Vivente Siciliano, ambientato nel magnifico quartiere Matrice pieno di viuzze e di aggrottati che come per incanto ogni anno torna a far rivivere gli antichi mestieri di un tempo nelle mani di autentici artigiani e culmina in una magnifica grotta naturale dove troviamo Gesù Bambino che ci dona Pace e Amore, i giorni della
Manifestazione sono: 26 – 29 Dicembre 2019 e 1 – 5 – 6 gennaio 2020.

Presepi Viventi in provincia di Siracusa

“Scegli i presepi e/o i mercatini che vuoi visitare e “richiedi preventivo

Fonte: Presepe Popolare Vivente Cavagrande del Cassibile

Ad Avola Antica in provincia di Siracusa proprio nel cuore della Rinomata Riserva Orientata del Cassibile, si rinnova ormai da oltre vent’anni una delle manifestazioni più longeve della Sicilia. Tradizione, storia e sapori: questi gli ingredienti fondamentali del del Presepe Vivente Cavagrande che si svolge nel pittoresco e suggestivo piazzale adiacente alla meravigliosa ‘terrazza’ che si affaccia proprio sui Laghetti di Cavagrande del Cassibile, 25 e 26 dicembre 2019,1 e 6 Gennaio 2020.

Fonte: Presepe vivente Palazzolo-Acreide

Il fascino di una grotta naturale alle pendici di un costone roccioso a picco sulla valle dell’ Anapo, il groviglio di stradine e vicoli del quartiere dell’ Ebraida, uno dei nuclei originari della Palazzolo medievale, alle spalle dell’ esplosione barocca della Basilica di S. Paolo: questo è il contesto del presepe vivente di Palazzolo Acreide.

Fonte: Malpasso Francesco

Il Presepe Vivente di Lentini allestito nell’Area Archeologica del Castellaccio, ha una chiara impronta medievale, rievoca il Presepe Vivente che S. Francesco ideò nel 1223. Nel 2018 ha ricevuto il premio di miglior presepe vivente di Sicilia conferito dall’Opera Internazionale Praesepium di Geraci Siculo (Pa).

Orari e date: il 26 e il 29 Dicembre 2019 – il 05 e il 06 Gennaio 2020 – dalle ore 16.00 alle ore 21.00

Presepi Viventi in provincia di Trapani

“Scegli i presepi e/o i mercatini che vuoi visitare e “richiedi preventivo

Fonte: Associazione Culturale Museo Vivente Custonaci

Il Presepe Vivente di Custonaci rappresenta un prezioso strumento per promuovere un’immagine unica e irripetibile di una Sicilia orgogliosa delle propria cultura e tradizioni. Sono poche infatti le manifestazioni regionali in grado di assicurarsi con tale puntualità almeno un passaggio televisivo sulla TV nazionale. La Natività nella Grotta Mangiapane orari e date 25/26/27/28/29 Dicembre 2019 04 /05 /06 Gennaio 2020. Orari Manifestazione 16:00 – 21:00 25 dicembre 16:00 – 20:00 per ogni ora di ingresso sono disponibili 500 biglietti.

Fonte: L’Associazione Socio Culturale ”Pro Misericordia”

Il presepe, chiamato “La Bibbia nel Parco”, in dodici quadri viventi statici, ti fa rivivere la più grande storia dell’umanità. Anno dopo anno, affrontando sempre un tema diverso, viene raccontata e rappresentata la Bibbia. Tutto si svolge dentro il Parco Urbano di Misericordia, lungo un sentiero di circa 800 metri e interamente illuminato con fiaccole, un po’ come i frati di San Francesco illuminavano il percorso del primo presepe al mondo. orari e date 26-29-30 Dicembre 2019, 4-5-6 Gennaio 2020 dalle ore 18:00 alle 21:00

Fonte:
La capanna del Re

Il Presepe Vivente di Salemi è un misto di tradizione, devozione, colori, profumi, e degustazione di prodotti tipici farà da cornice alle suggestive vie del Centro Storico di uno dei Borghi più belli d’Italia.
È così che prenderà vita “La Capanna del Re” : il presepe vivente itinerante nel Borgo, tra scene religiose, botteghe di artigiani, mestieri antichi e musiche natalizie eseguite dagli zampognari.
Ogni scena coinvolgerà diversi figuranti che indosseranno gli abiti tipici dell’antica Betlemme, che sarà adesso riprodotta in un percorso nuovo e suggestivo: i vicoli di via Bastione e via Fontanieri.
Orari e date: 26-28-29 dicembre 2019 4-5 gennaio 2020, dalle 17:00 alle 20:30

Segnala un presepe, un mercatino di natale o un evento inviando un email a info@viaggisicilia.net, provvederemo ad inserirlo nei nostri Tour.

Trips organized between living nativity scenes and Christmas markets, Choose your tour in Sicily!

Living Nativity and Christmas markets in the province of Agrigento

“Choose the cribs and / or markets that you want to visit and” request quote ”

Cammarata  – 16th Edition, the crib, in the case of Cammarata, is a religious festival and folk, which gives the opportunity to make a leap in their past and with the birth of Jesus allows, to a community, to celebrate their origins in a frame of sacredness …   times and dates 17:00 to 21:30, 22, 26, 28, 29 December 2019 1, 5, 6 January 2020. source:  living Nativity Cammarata

 

 

 

Living Nativity and Christmas markets in the province of  Caltanissetta

“Choose the cribs and / or markets c h and you want to visit and ask for a quotation “

Campofranco – Living Nativity in Sicily in 2019: (CL), “Appinninu” district, times and dates 26 and 30 December 2019 and 6 January 2020. Source: Living Nativity of Campofranco

 

 

 

On tera – We live together in a festive atmosphere of one of “The most beautiful villages in Italy” times and dates 26, 28 and 29 December 2019 4, 5 and 6 January 2020. Source: Living Nativity Sutera

 

 

 

Living Nativity and Christmas markets in the province of  Catania

“Choose the cribs and / or markets that you want to visit and” request quote ”

Belpasso – The III edition of the Living Nativity is approaching …. Realization of the nativity scene at the time of Jesus, a journey that trace the trades of the time, traditions, cultures to reach the hut of the Nativity! times and dates December 26 at 17 Inauguration and Opening up at 21, December 28 with the participation of UNITALSI. 4:06 January, 2020 from 17.30 to 21. Source: Living Nativity in Palazzolo – Belpasso

 

Living Nativity and Christmas markets in the province of Messina

“Choose the cribs and / or markets that you want to visit and” request quote ”

Castan and – The XXX edition of the Living Nativity. times and dates 25, 26, 27 *, 28, 29, 30 * December 2019; 1, 2 *, 3 *, 4, 5, 6 January 2020 from 17.30 to 19.30 from 18.30 to 19.30 * (closure: December 31).
Admission is free: the crib is argued with the offers that visitors will want to leave at the exit.  Source: Association of Cultural Tourist Joan of Arc

 

 

 

Militello Rosmari no – In a natural and evocative born Nebrodi Nativity. The characteristics domestic settings alongside the workshops of ancient crafts have disappeared. times and dates December 26 from 20.30 to 23.00, from 17.30 to 20.00 on December 29, January 06 from 17.30 to 20.00.
Source: Living Nativity Nebrodi

 

 

Living Nativity and Christmas markets in the province of  Palermo

“Choose the cribs and / or markets that you want to visit and” request quote ”

Termini Imerese – A journey from Nazareth to Bletlemme reminiscent … to relive the excitement of Christmas, in a charming atmosphere, led by shepherds who first met baby Jesus. Piazza Duomo times and dates 17:00 hours – 22 – 26 -29 December 2019 5 January 2020. Source: Nativity Termini.it

 

 

 

Corleone – Corleone gets ready for Christmas. This year the construction of the nativity scene will be entrusted to the director and playwright Rocco Chinnici. Times and dates 26-28-29 December 2019 and on 5 and 6 January 2020. Source: City of Corleone

 

 

Living Nativity and Christmas markets in the province of  Ragusa

“Choose the cribs and / or markets that you want to visit and” request quote ”

Ispica – The most beautiful crib and visited Sicily, every story has a beginning, but one that will live tells the best story in the world. For Ispica commemorates the birth, a journey without time immersed in the charming path that goes from the center to the archaeological site of Cava d’Ispica. That stone and those caves reminiscent of Bethlehem Biblical times and dates … 22, 25, 26, 29 December 2019 1, 5, 6 January 2020, from 16:30 to 20:30.  Source: Living Nativity Ispica

 

 

Living Nativity and Christmas markets in the province of Syracuse

“Choose the cribs and / or markets that you want to visit and” request quote ”

Avola – For Avola Antica in the province of Syracuse in the heart of Renowned Reserve Cassibile, is renewed for over twenty years one of the oldest events of Sicily. Tradition, history and tastes: these are the basic ingredients of the Living Nativity Cavagrande that takes place in the picturesque and charming square next to the beautiful ‘terrace’, which overlooks the Lakes of Cavagrande. 25 and 26 December 2019.1 and 6 January 2020. Source: People’s Living Nativity Cavagrande

 

Living Nativity and Christmas markets in the province of Trapani

“Choose the cribs and / or markets that you want to visit and” request quote ”

Custonaci – The Nativity in the Cave Mangiapane times and dates 25/26/27/28/29 December 2019 04/05/6 January 2020. Opening Event 16:00 – 21:00 Dec. 25 4:00 p.m. to 20:00 every hour 500 tickets are available input. Source: Cultural Association Custonaci Living Museum

 

 

 

Valderice – The nativity scene, called “The Bible in the Park”, in twelve static tableaux, it makes you relive the greatest story of humanity. Year after year, addressing a different theme, is told and represented the Bible. Everything takes place inside the Urban Park of Mercy, along a path of about 800 meters and fully lit with torches, a bit ‘like the Franciscans illuminated the path of the first nativity scene in the world. times and dates 26-29-30 December 2019, 4-5-6 in January 2020 from 18.00 to 21.00 Source: The Socio Cultural Association “Pro Mercy”

 

 

New Year in Sicily

 

 

Translate »